riceviamo e pubblichiamo Taranto 16 maggio 2017 COMUNICATO STAMPA AEROPORTO “M. ARLOTTA” DI TARANTO-GROTTAGLIE: MOTORE DELLO SVILUPPO DELL’ARCO JONICO. SABATO 13 L’INCONTRO A PALAZZO DI CITTA’. L’invito rivolto dalle associazioni e dai movimenti del Comitato pro-aeroporto di Taranto-Grottaglie ai rappresenti politici e istituzionali del territorio jonico ha avuto un bel...
PerBacco che… vicoli si sposta nel Borgo di Taranto e diventa Perbacco che… Taranto, antica colonia della magnagrecia, conosciuta come la "Città dei due mari" per la sua posizione tra il Mar Grande e Mar Piccolo, e la "Terra dei delfini" per lo storico insediamento dei cetacei oltre gli isolotti...
A 200 ANNI DALLA MORTE RIVIVRA’ NELLE CELEBRAZIONI A LUI DEDICATE DALLA FONDAZIONE TARANTO Sarebbe una offesa alla cultura e al talento musicale di Giovanni Paisiello se i tarantini nell’approssimarsi del bicentenario, ignorassero la vita e le opere del grande Maestro che con le sue composizioni diede lustro alla città...
Erasmo Iacovone, il formidabile e indimenticabile bomber rossoblù tragicamente deceduto il 6 febbraio del 1978 in un incidente stradale. Ora la sua carriera, i gol, gli affetti, la sua vita, saranno raccontati in un cortometraggio intitolato “Iaco“. Sarà ammesso al casting solo chi in possesso dei requisiti su indicati. I...
evento dedicato alle donne ed il lavoro in occasione della giornata mondiale sull'allattamento
Presentata ieri sera la Giunta regionale. Gli assessori sono Giovanni Giannini (lavori pubblici - infrastrutture), Raffaele Piemontese (Bilancio), Gianni Liviano (Turismo-Cultura), Sebastiano Leo (Formazione-Lavoro), Salvatore Negro (Welfare), Loredana Capone (esterna) Sviluppo Economico, Annamaria Curcuruto (Pianificazione territoriale), RosIl presidente Michele Emiliano ha presentato questa sera la Giunta regionale. Gli assessori sono...
Articolo rappresentativo del crollo di Vico Reale a Taranto: Il 13 maggio del 1975 in questo vicolo crollò il solaio di un’abitazione e 6 persone persero la vita. E’ facile intuire in che condizioni di degrado fosse caduta Taranto vecchia prima degli interventi di risanamento. La zona in cui sorge...
Accadde oggi: Percorsi di cooperazione organizzato da Barbara Gambillara e Legacoop
«Quella di Persefone è una statua che ha "vissuto" a Taranto nel quarto secolo avanti Cristo, poi è stata trafugata, venduta, sezionata, ricomposta ed è finita, nel 1915, a Berlino, in Germania, ma dietro la sottrazione di questa opera d'arte unica nel suo genere vi è un giallo che qualcuno...
da Cronachetarantine - Arlotta